Qualificazioni Mondiali: Russia in Brasile con la Bosnia

Qualificazioni Mondiali: Russia in Brasile con la Bosnia

Capello riporta la Russia ai Mondiali dopo 12 anni. La nazionale di don Fabio, cui bastava un pari per guadagnarsi 1° posto e qualificazione, ha pareggiato 1-1 in Azerbaigian (gol russo di Shirokov al 16'). Agli spareggi, quindi, ilPortogallo, cui non è bastato il 3-0 al Lussemburgo e che chiude al 2° posto del gruppo F. Una rete diIbisevic al 68' permette invece alla Bosnia di beffare la Grecia (2-0 al Liechtenstein) e spedirla ai playoff (G).

LA SITUAZIONE DELLE EUROPEE

Vanno ai Mondiali anche le ultime due big rimaste "appese": l'Inghilterra vince 2-0 con la Polonia (Rooney e Gerrard) e chiude in testa il gruppo H (seconda l'Ucraina). La Spagna batte con lo stesso risultato la Georgia (Negredo-Mata) e si tiene alle spalle la Francia (3-0 alla Finlandia e spareggi).

 

GRUPPO QUALIFICATE AGLI SPAREGGI
A BELGIO  CROAZIA
B ITALIA  NESSUNA
C GERMANIA  SVEZIA
D OLANDA  ROMANIA
E SVIZZERA  ISLANDA
F  RUSSIA  PORTOGALLO
G  BOSNIA  GRECIA
H  INGHILTERRA  UCRAINA
I  SPAGNA  FRANCIA
 

 

 

RUSSIA E BOSNIA OK

Missione compiuta per Fabio Capello che riporta la Russia ai Mondiali dopo due edizioni di assenza. Stacca il pass per il Brasile anche la Bosnia Erzegovina mentre Portogallo e Grecia giocheranno i playoff. Per il gruppo F alla Russia bastava un punto e quel punto è arrivato in Azerbaigian dove il match è finito 1-1: vantaggio degli ospiti al 16' con Shirokov che riceve l'assist filtrante di Samedov, sfonda centralmente e realizza, e pari a tempo scaduto dei padroni di casa con Javadov. Un pareggio che non priva i ragazzi di Capello del pass per il Mondiale. Il Portogallo travolge 3-0 il Lussemburgo: senza Ronaldo, vanno a segno Varela, Nani ed Helder Postiga. Nell'altra gara del girone finisce 1-1 tra Israele e Nord Irlanda: Davis risponde a Ben Basat.

Nel gruppo F la Bosnia conserva il primo posto rendendo vana la vittoria della Grecia, che finisce appaiata ma non basta. I bosniaci passano 1-0 in Lituania e il gol che vale il ticket per il Brasile è di Ibisevic, attaccante dello Stoccarda, al 68': per la Repubblica dell’ex Jugoslavia sarà un debutto assoluto nella rassegna iridata. Gli ellenici invece piegano 2-0 il Liechtenstein con reti di Salpingidis e di Karagounis. Il programma della giornata si era aperto con il pari per 0-0 tra Cipro e Albania (gruppo E), due squadre senza più obiettivi.

SPAGNA E INGHILTERRA ALLA GRANDE

Hanno dovuto aspettare fino all'ultima giornata delle qualificazioni ma alla fine Spagna e Inghilterra staccano il pass per i Mondiali di Brasile 2014. Alle Furie Rosse serviva un punto contro la Georgia per il primo posto matematico e i ragazzi di Del Bosque fanno ancora meglio, vincono 2-0 ad Albacete grazie alle marcature di Negredo e Mata. Nell'altra gara del girone I la Francia, che chiude seconda e giocherà i playoff, batte 3-0 la Finlandia a Saint-Denis: Ribery realizza all'8', poi nel finale arrivano l'autorete di Toivio e il gol di Benzema.

E' festa a Wembley per l'Inghilterra di Roy Hodgson che centra la missione superando 2-0 la Polonia di Lewandowski. Gara bellissima con tante occasioni da gol, soprattutto per gli inglesi, che colpiscono una traversa con Townsend e prima dell'intervallo trovano il vantaggio con Rooney di testa su cross di Baines. Nel finale il gol di Gerrard che fa esplodere la festa. L'Ucraina, che vince 8-0 a San Marino, chiude seconda e va al playoff. Nell'altra gara del girone H il Montenegro perde malamente 5-2 in casa con la Moldavia.

Era già tutto deciso negli altri gironi. Nel gruppo A il Belgio, primo, fa 1-1 col Galles(Ramsey all'88' replica a De Bruyne) mentre la Croazia, seconda, cade 2-0 in Scozia. LaSerbia di Mihajlovic travolge 5-1 la Macedonia (in gol anche Basta e Kolarov). 

Nel girone C la Germania, prima, vince 5-3 in casa della Svezia, seconda. Sotto 2-0, i tedeschi ribaltano il match con Ozil, Goetze e Schurrle (tripletta). L'Austria vince 3-0 in casa delle Isole Far Oer mentre Giovanni Trapattoni chiude con una vittoria la sua esperienza alla guida dell'Irlanda: 3-1 al Kazakistan.

IN BRASILE VIA SPAREGGIO

Resta vivo il sogno di andare ai Mondiali per Islanda e Romania mentre si spegne quello diSlovenia e Turchia. Nel gruppo E, alle spalle della Svizzera già qualificata, si piazzal'Islanda del doriano Bjarnason che pareggia 1-1 in Norvegia grazie alla rete di Sightorssone conserva il secondo posto che vale il playoff. Non ce la fa invece la Slovenia, battuta 1-0 in casa della Svizzera (gol decisivo di Xhaka).

Nel gruppo D l'Olanda già qualificata batte 2-0 la Turchia di Terim con i gol di Robben e dell'ex interista Sneijder e permette così alla Romania di operare il sorpasso. I romeni approfittano dell'occasione, battono 2-0 l'Estonia con doppietta di Marica e conquistano il pass per il playoff. Vittoria inutile per l'Ungheria ad Andorra, 2-0, e terzo posto finale nel raggruppamento.

Per il girone G pareggio 2-2 tra Lettonia e Slovacchia (ospiti avanti 2-0 dopo 16') mentre per il gruppo B quello dell'Italia e unico che non fornirà posti per i playoff, arriva il largo 6-0 della Danimarca su Malta (due rigori di Agger) e la vittoria esterna della Repubblica Ceca in Bulgaria (1-0 firmato da Dockal).